GRUPPO AMICI EMMAUS di CATANZARO
Il Gruppo Volontari-Amici EMMAUS è un gruppo di auto-aiuto nato su ispirazione del Movimento EMMAUS. Da diverso tempo presta la propria opera a sostegno dei soggetti più deboli e svantaggiati, nella difesa dei diritti umani e civili, svolgendo intermediazione presso le istituzioni e promovendo il dialogo tra le diverse culture e religioni.
Dal 1999, per iniziativa di Mariaconcetta, fin da bambina entusiasta dell’Abbé Pierre e delle sue azioni con gli esclusi, il gruppo ha iniziato ad operare, in modo informale, presso la casa d'accoglienza per senzatetto “Maddalena", l'I.P.M. (Istituto Penitenziale Minorile), il reparto di geriatria dell'Ospedale Civile Pugliese.
Il 26 ottobre 2000 la svolta: il gruppo si costituisce formalmente in associazione di volontariato, si dà uno statuto. Dal 7 marzo 2001 l'associazione è regolarmente iscritta all'albo regionale del volontariato con il n0 359.
Da allora ad oggi varie attività sono state portate avanti dai volontari che si sono impegnati negli ideali di amore e di giustizia intesa come unica e vera forma di carità e di solidarietà: ippoterapia ai disabili, percorsi formativi a sostegno delle minori ospiti presso l'Istituto per ragazze in abbandono “Don Vero", l'assistenza ai degenti del reparto di geriatria dell'Ospedale Civile Pugliese.
Il 20 marzo 2002 il gruppo apre il Mercatino Solidale EMMAUS in un piccolo magazzino situato nel centro storico di Catanzaro , per la raccolta di libere e volontarie offerte per famiglie in difficoltà. Il Mercatino ha inoltre funzione di accoglienza, ascolto, pronto-intervento nella ricerca di soluzioni ai problemi di chi si presenta in cerca di aiuto.
Per rafforzare le strutture del Gruppo, nell’estate del 2003 è stato realizzato un Campo di lavoro Emmaus, con diversi giovani provenienti da varie parti d’Europa.
Non si sono tralasciate comunque, le attività normali del Gruppo: assistenza scolastica, medica e legale gratuita; servizio settimanale alla mensa per i poveri “S.Antonio"; distribuzione settimanale gratuita di alimenti, vestiario, farmaci ai bisognosi grazie alle convenzioni stipulate con il "Banco Alimentare" e con il "Banco Farmaceutico"; presenza mensile alla casa d'accoglienza per senzatetto "Maddalena"; animazione e sostegno settimanale dei detenuti ospiti dell'I.P.M.
Le famiglie in difficoltà seguite dai volontari sono 100 pari a circa 300 persone.
La presenza dei volontari nella vita di queste persone è condivisione nelle case di coloro che soffrono, organizzazione di momenti di aggregazione con chi vive ai margini della società in occasione di feste particolari, preghiere comunitarie, formazione-informazione sui diritti dei cittadini dello stato italiano.
Diverse le collaborazioni a sostegno dei più poveri e diseredati, ricordiamo quella con la Fondazione Antiusura, con la Chiesa Valdese, con la Caritas Diocesana, con la Chiesa Evangelica Pentecostale…
Vari e significativi i momenti d'incontro con i rappresentanti ufficiali del Movimento EMMAUS.
Il 23 marzo 2003 Emmaus Italia accetta ufficialmente il Gruppo di Catanzaro quale socio del Movimento.
Indirizzo
Sede legale: Via Carlo V, 72 – 88100 CATANZARO
Tel. 0961 745033 – 3343428931
e-mail: ljmapa@libero.it -